Certificazione Ecolabel

È importante che il consumatore riconosca il significato del marchio Ecolabel UE che, oltre ad essere un marchio di eccellenza ambientale e di alta qualità prestazionale, è l’unico marchio ambientale per prodotti e servizi valido a livello europeo in tutti gli Stati membri dell’ UE.

Il marchio di qualità ecologica Ecolabel UE, disciplinato dal Regolamento (CE) n. 66/2010 del Parlamento europeo e dal Consiglio del 25 novembre 2009, è un marchio volontario e selettivo, che premia i prodotti e i servizi migliori dal punto di vista ambientale.

Tali prodotti e servizi possono così diversificarsi dai concorrenti presenti sul mercato, mantenendo comunque elevati standard prestazionali ed un ridotto impatto ambientale.

La Commissione europea, con il supporto degli Stati membri, definisce prodotti e servizi che possono essere certificati, basandosi su studi relativi sia alla diffusione sia sull’impatto ambientale da essi generato (es. relativi alla qualità dell’aria e dell’ acqua, produzione dei rifiuti, consumo energetico, produzione gas effetto serra, ecc.) stabilendo, per ciascun prodotto o servizio selezionato, specifici criteri ecologici e prestazionali.

I criteri Ecolabel UE si prefiggono di ridurre tali impatti fissando degli ambiziosi requisiti ecologici e prestazionali che i prodotti/servizi che intendano fregiarsi del Marchio dovranno dimostrare di rispettare. Il marchio Ecolabel UE è verificato, assegnato e controllato da una terza parte indipendente. In Italia tale ruolo viene svolto dal Comitato Ecolabel-Ecoaudit che si avvale del supporto tecnico di ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale). Inoltre ISPRA svolge attività di promozione e diffusione del marchio Ecolabel UE in Italia.

L’Ecolabel dell’Unione europea per le strutture ricettive è stato creato per incoraggiare alberghi, agriturismi, B&B, affittacamere, ostelli, residence, campeggi e i turisti al rispetto dell’ambiente. Il fiore indica una qualità ecologica superiore nella destinazione turistica. Le strutture certificate devono rispettare severi criteri e garantire un’alta prestazione ambientale.

Nel 2002 un’analisi ha rilevato che sempre più turisti preferiscono strutture ricettive che assicurino la qualità ambientale.

Gentile ospite,

per l'Hotel Cala Luna eco-sostenibilità significa minimizzare l’impatto ambientale, attraverso una tecnologia intelligente che si integra perfettamente con il territorio. Riteniamo che il benessere della persona non può prescindere dal benessere ambientale, soprattutto oggi che l’impatto dell’uomo sulla natura e i suoi effetti non possono essere più ignorati. Eco-sostenibilità significa, quindi anche per noi, progettare, realizzare e utilizzare tecnologie che riducano il consumo energetico, sensibilizzando i nostri Ospiti al rispetto dell’ambiente. Infatti la riduzione al minimo del fabbisogno energetico e l’utilizzo di risorse rinnovabili, per compensare il restante fabbisogno energetico sono la base di ogni sviluppo sostenibile. Perciò l'Hotel Cala Luna è stato adeguato seguendo proprio questi principi guida.

Vi diamo qui l’opportunità di scoprire e conoscere la filosofia e gli strumenti di gestione che applichiamo, affinché la nostra presenza abbia un impatto minimo sull’ambiente.

Risparmio idrico: tutti i miscelatori dei bagni dispongono di riduttori di flusso e di pressione, erogando una miscela di acqua-aria che minimizza gli sprechi, e le cassette del wc hanno doppia cassetta con differenti erogazioni d'acqua. Il cambio degli asciugamani non vengono cambiati tutti i giorni, ma solo quando voi Ospiti ce lo indicherete, riponendo gli asciugamani da cambiare in un angolo del bagno e non riposti nel porta asciugamani.

Risparmio energetico: l'hotel dispone di pannelli solari fotovoltaici di recente installazione per la produzione di energia elettrica che coprono circa il 30% del fabbisogno, e pannelli solari per la produzione dell'acqua calda sanitaria. L'accesso alle camere è servito da un sistema elettronico con chiave magnetica, che inserita al suo interno permette l'utilizzo delle luci solamente in presenza dell'Ospite in camera, evitando sprechi con lo spegnimento automatico di tutti i punti luce rimasti accesi ed eventuale condizionatore. Gli infissi delle camere dispongono di un sensore che spegne il condizionatore quando la finestra viene aperta.

Corretta gestione e differenziazione dei rifiuti e riduzione dell'utilizzo della plastica: l'hotel ha completamente eliminato le monodosi di prodotti per l'igiene della persona, sostituendoli invece con dispencer collocati nei bagni e le cuffie doccia, solo in caso di utilizzo possono essere richieste in reception. Nella prima colazione abbiamo eliminato le monodosi di marmellate, creme e prodotti da forno, e le monodosi di zucchero al bar. Tutti i prodotti quali le cannucce, i piatti, posate monouso sono costituite da materiali bio compostabili, con lo scopo di ridurre drasticamente il consumo di plastica. Oltre al sistema generale di differenziazione che l'hotel adotta per tutti i rifiuti prodotti, in tutte le aree comuni troverete contenitori per la raccolta differenziata di vetro, plastica e carta per contribuire con noi alla loro differenziazione.

Contenimento dell' inquinamento atmosferico, idrico e del suolo: l'hotel per tutte le pulizie' utilizza prodotti più rispettosi dell'ambiente, limitando fortemente l'utilizzo di prodotti chimici nocivi. Tutti certificati Ecolabel.

È a Lei che ci rivolgiamo gentile Ospite, in quanto protagonista di questa innovativa esperienza di vacanza. Le chiediamo cortesemente di prendere visione dei nostri consigli eco-sostenibili e di compilare il questionario che Le verrà inviato dopo il suo soggiorno, affinché il Suo contributo possa essere la chiave di successo di tutti i nostri sforzi, per tutelare e preservare l'ambiente.

Info Amministrative

HOTEL CALA LUNA S.N.C.

di Marongiu Tiziana, Maddalena e Serenella

Viale Palmasera, 6
08022 Cala Gonone - Dorgali (NU)

P.IVA/VAT ID: IT00052390911

Rimani aggiornato sui nostri eventi, basta un click
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Copyright © 2020 Hotel Cala Luna | Jirifai